Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Bilancio Regione, 800mila euro per Amiata e Giglio. “Risorse importanti che aiuteranno a valorizzare i territori”

19 Dicembre 2018 19 Dicembre 2018 admin1620 views

Nella legge di stabilità regionale approvata oggi dall’aula del Consiglio regionale, anche la conferma dei contributi straordinari per l’Isola del Giglio e l’area dell’Amiata.

“Risorse importanti che permetteranno alle amministrazioni comunali di realizzare intereventi di miglioramento della opere pubbliche e quindi di valorizzare i territori e renderli più fruibili e attrattivi.” Così Leonardo Marras, capogruppo PD Regione Toscana, commentando i documenti finanziari approvati dall’aula del Consiglio.

In particolare: al Comune di Isola del Giglio andranno 300mila euro, pari all’importo riconosciuto alla Regione Toscana a titolo di risarcimento danni nel procedimento penale per il naufragio, per finanziare lavori da effettuarsi nel territorio comunale; ai comuni dell’Unione dei Comuni dell’Amiata Grossetana e dell’Amiata Val d’Orcia, 500mila euro per l’esecuzione di opere pubbliche finalizzate al miglioramento dell’attrattiva turistica del territorio. Entrambi saranno erogati a seguito della sottoscrizione di specifici accordi tra Regione e Comuni interessati.

“L’impegno regionale per il ripristino della normalità al Giglio dopo il naufragio non è mai mancato, anzi sono stati molti e variegati i provvedimenti portati avanti, con questo stanziamento diamo un altro significativo aiuto all’amministrazione e alla comunità gigliese che non si è mai arresa sin dal momento dell’emergenza – spiega Marras –. Anche per quanto riguarda la montagna si tratta di una conferma di finanziamento, l’investimento regionale a sostegno del progetto di valorizzazione territoriale attraverso la promozione del turismo e delle tante attività ad esse legate è ormai consolidato, queste risorse permetteranno ad amministratori e operatori di portare a compimento interventi già avviati o realizzarne altri”.

“Ancora una volta – conclude – queste scelte dimostrano l’attenzione della Regione ai territori, alle loro istanze e richieste, nonostante la gestione finanziaria sia sempre più complessa e sempre meno le risorse a disposizione”.

admin19 Dicembre 2018
previous story

newsletter n. 71

next story

Bilancio Regione, costituita Garanzia Toscana. “Un ulteriore e concreto sostegno alle imprese per prevenire momenti difficili”

you might also like

Arcobaleno d’Estate 2025, una festa che aiuta a far conoscere la Toscana

19 Dicembre 2018 19 Dicembre 2018

3 bandi per innovazione digitale borghi, CCN e cooperative comunità

19 Dicembre 2018 19 Dicembre 2018

Turismo, previsioni estate 2025: ancora crescita (+0,3%) ma a ritmi più contenuti

19 Dicembre 2018 19 Dicembre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.