Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Ambiente, Feniglia. “Cerchiamo una soluzione ragionevole, il sindaco vada oltre la polemica”

23 Marzo 2018 23 Marzo 2018 admin2591 views

Il tema della pulizia della spiaggia della Feniglia è diventato nelle ultime ore una vera e propria ‘questione fratino’, sollevata dal sindaco di Orbetello che imputa alla Regione Toscana le prescrizioni che vietano il posizionamento dei cestini per i rifiuti sulla spiaggia libera e regolano le tempistiche di pulizia dell’arenile. Ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale per fare chiarezza sulla vicenda e chiedere di individuare una soluzione ragionevole che garantisca la libera fruizione della spiaggia e al contempo tuteli le specie animali che vivono nell’area.

Sono venuto a conoscenza della vicenda dalla stampa e mi sono attivato immediatamente perché trovo insensata l’ipotesi di togliere totalmente i cestini per la raccolta dei rifiuti in una zona ampia come quella della spiaggia della Feniglia che si sviluppa per circa sei chilometri. Il mio invito è a definire una soluzione ragionevole e di equilibrio tra la libera fruizione e la tutela degli animali, ho interrogato la giunta regionale per chiedere che sia individuata e per ricostruire un quadro veritiero della situazione”.

“L’atto a cui fa riferimento il sindaco di Orbetello è un procedimento di Valutazione di incidenza ambientale richiesto lo scorso anno e con validità per la sola stagione 2017, esprime prescrizioni dettagliate ma, fino a prova contraria, risulta esser stato rispettato. A rileggerlo però si rimane sgomenti perché certe prescrizioni sono fuori dalla realtà.

Pare, invece, che per il 2018 agli uffici regionali non sia ancora pervenuta alcuna istanza. La richiesta dovrebbe arrivare da un gestore del servizio di pulizia della spiaggia che è il Comune a dover individuare. Se così fosse, sarebbe meglio se il sindaco si desse una mossa invece di sollevare inutili polemiche e ricercare facile consenso su facebook, riportando tra l’altro informazioni non del tutto corrette. Lo esorto, ancora una volta, ad abbandonare le bacheche dei social e ad attivarsi per la comunità che rappresenta. Non mancherà da parte mia e della Regione la sponda necessaria, come sempre.

Nell’interrogazione ho chiesto anche le tempistiche necessarie per l’elaborazione del parere in caso di eventuale richiesta, credo sia utile all’amministrazione per valutare tempi e modi di operatività.

admin23 Marzo 2018
previous story

newsletter n. 37

next story

Medicina complementare integrata: “Preoccupano le possibili limitazioni alle prestazioni omeopatiche, è fondamentale un’attenta valutazione degli effetti”

you might also like

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

23 Marzo 2018 23 Marzo 2018

Consiglio regionale, dalla variazione di bilancio oltre 3milioni in provincia di Grosseto

23 Marzo 2018 23 Marzo 2018

Vele blu, Toscana seconda in Italia. Soddisfazione di Monni e Marras

23 Marzo 2018 23 Marzo 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.