Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Ambiente, taglio del bosco e autorizzazioni: “La Regione si impegnerà a semplificare i procedimenti, il Governo intervenga sulla legge”

30 Agosto 2020 30 Agosto 2020 admin2519 views

“È senz’altro una questione di primaria importanza per i cittadini dell’Amiata e per le imprese della filiera del legno, soprattutto adesso che siamo alle porte della nuova stagione dei tagli boschivi che si aprirà il 15 settembre. Ho raccolto diverse istanze di imprese, piccole e grandi, che si occupano del taglio del bosco e il grido d’aiuto è unanime: il recente parere del Consiglio di Stato impone procedimenti lunghi e costosi paragonando, di fatto, a livello di permessi necessari, il taglio, anche di piccole porzioni di bosco, alla costruzione di un edificio. Inoltre, rende potenzialmente fuori legge i tagli fatti fino ad oggi. Va considerato che le operazioni selvicolturali che vengono svolte sul Monte Amiata, autorizzate ai sensi della vigente normativa regionale in materia di foreste, hanno il principale scopo di salvaguardare e mantenere il bosco stesso e per le stesse è quindi opportuno escludere, a livello normativo, la necessità di pratiche di autorizzazione paesaggistica. È chiaro che serve un intervento legislativo per eliminare l’obbligo di questa ennesima autorizzazione per le attività di silvicoltura e chiedo al Governo che sia fatto in tempi brevi, possibilmente già in sede di conversione in legge del Decreto Semplificazioni. Nel frattempo quello che possiamo fare come Regione, avendo competenza amministrativa sul vincolo paesaggistico, è lavorare in accordo con le Sovrintendenze per semplificare il più possibile i procedimenti: ad esempio, concordare procedure differenziate per domande che hanno dimensioni diverse e comunque molto più semplificate rispetto alle procedure di autorizzazione paesaggistica per l’attività edilizia”.

Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato, esprimendo un parere a proposito di un intervento di manutenzione nella pineta del Tombolo, ha dichiarato che per poter procedere all’attività in boschi sottoposti a tutela paesaggistica è necessario ottenere l’autorizzazione anche da parte della Sovrintendenza. Una pratica onerosa e con tempi che vanno oltre i 60 giorni che riguarda anche tutte le attività di silvicoltura, che sono state svolte fino ad oggi in modo ordinario e corretto nelle zone boscate del Monte Amiata.

admin30 Agosto 2020
previous story

Agricoltura: “Procedure più semplici per i nuovi invasi e abbattimento delle sanzioni per regolarizzare di quelli esistenti”

next story

Sanità, ospedale di Castel del Piano. Marras: “Diventi centro qualificato per la riabilitazione ospedaliera”. Sul trasfusionale: “Il servizio deve essere mantenuto con medico lunedì-sabato”

you might also like

La famiglia di Vetrina Toscana accoglie il secondo ristorante all’estero, a San Francisco

30 Agosto 2020 30 Agosto 2020

Festeggiate con due targhe le cooperative agricole di Pomonte e del Morellino di Scansano

30 Agosto 2020 30 Agosto 2020

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

30 Agosto 2020 30 Agosto 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.