Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Agricoltura, 500mila euro per dare avvio al piano di controllo del randagismo: “Non ci fermiamo, altra misura per tutelare allevatori e agricoltori”

19 Febbraio 2019 19 Febbraio 2019 admin1381 views

“Con l’approvazione di questa nuova misura si conferma l’impegno costante e concreto della Regione a tutela e sostegno del settore agricolo. Si tratta di un piano biennale di interventi per la lotta al randagismo e per supportare, attraverso il lavoro di veterinari specializzati, gli allevatori nella difesa dagli attacchi di canidi e lupi. Un insieme di azioni condiviso con le associazioni di categoria che va ad integrarsi con le iniziative già messe in campo nelle aree rurali, come la nostra”.

Il Piano è stato approvato nella seduta della giunta regionale della scorsa settimana e annunciata dagli assessori alla Salute e all’Agricoltura Saccardi e Remaschi. Questi, in sintesi i contenuti:  viene confermata e rafforzata a sostegno delle aziende che subiscono le predazioni  la presenza di un medico veterinario esperto in materia per promuovere modalità di gestione del bestiame in sicurezza e indirizzare sull’utilizzo di adeguati strumenti di prevenzione.  Le altre azioni sono destinate a contenere il problema del randagismo: viene rafforzata l’azione per la cattura di cani randagi e vaganti, si sostiene l’iscrizione all’anagrafe canina e si promuove la sterilizzazione in forma agevolata o  gratuita dei cani che vivono in ambiente rurale. Nella fase precedente di questo progetto sono stati iscritti all’anagrafe, in ambiente rurale 1172 cani e sono state effettuate 288 sterilizzazioni. Nello stesso periodo sono stati anche catturati 113 cani vaganti.

La progettazione sia di questo piano che del precedente è stata effettuata dalla Usl Toscana sud est che interviene nell’area dove questo problema è più sentito, cioè nelle province sud della Toscana: Arezzo, Grosseto e Siena.

“Tra le cause principali della crescita esponenziale del fenomeno delle predazioni c’è l’ibridazione della razza lupo, sono infatti sempre più spesso i cosiddetti canidi a compiere gli attacchi. Con l’attivazione di questo Piano, dunque, si cerca di intervenire prevenendo l’ibridazione stessa attraverso la cattura, la sterilizzazione e l’iscrizione all’anagrafe canina dei randagi e vaganti. La presenza di medici veterinari specializzati, poi, è sicuramente un supporto importante per le aziende nella gestione del bestiame e nell’utilizzo di strumenti di prevenzione”.

admin19 Febbraio 2019
previous story

Scuola Grosseto, Marras interroga la giunta regionale sul caso dell’indirizzo triplicato: “L’atteggiamento della Provincia ‘disorienta’ studenti, scuole e famiglie”

next story

Sicurezza, al via il progetto dei vigili di prossimità: “Esempio di impegno concreto per i cittadini che va oltre a strumentalizzazioni e annunci”

you might also like

La famiglia di Vetrina Toscana accoglie il secondo ristorante all’estero, a San Francisco

19 Febbraio 2019 19 Febbraio 2019

Festeggiate con due targhe le cooperative agricole di Pomonte e del Morellino di Scansano

19 Febbraio 2019 19 Febbraio 2019

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

19 Febbraio 2019 19 Febbraio 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.