Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Festeggiate con due targhe le cooperative agricole di Pomonte e del Morellino di Scansano

13 Dicembre 2023 12 Febbraio 2024 admin353 views

Due targhe per festeggiare due traguardi prestigiosi raggiunti da due cooperative agricole operanti in provincia di Grosseto: la Cooperativa Agricola Pomonte e La cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano, rispettivamente 70 e 50 anni di attività. I riconoscimenti sono stati consegnati stamattina dalla vice presidente con delega all’agricoltura Stefania Saccardi e dall’assessore a economia e turismo Leonardo Marras. 

A ritirare i riconoscimenti i due presidenti delle aziende. Graziano Chelli, presidente della Cooperativa Agricola Pomonte, creata 70 anni fa, nel gennaio 1953, la cui attività principale, coltivazione e allevamento, si è progressivamente allargata con la produzione di olio (ha un proprio frantoio), con la gestione di alcuni punti vendita di generi alimentari e con la fornitura di servizi alle aziende della zona. Attualmente può contare su circa 800 soci. E Benedetto Grechi, presidente de La cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano, realtà nata nel 1972. 170 i soci e 700 ettari di vigneti nella zona di produzione del Morellino di Scansano. 

Secondo Saccardi si tratta di “due cooperative, e questo è un aspetto molto importante da evidenziare, attive in Toscana rispettivamente da 70 e 50 anni e che rappresentano modalità innovative di fare impresa agricola e soprattutto di fare prodotti di qualità. Entrambe hanno dato la possibilità a tanti piccoli produttori di mettersi insieme per valorizzare e commercializzare le proprie produzioni, opportunità che altrimenti non avrebbero avuto. Due presidi fondamentali di un territorio complesso come quello maremmano”.

“Abbiamo voluto premiare due storie – ha aggiunto Marras – che hanno segnato decenni di attività in Toscana. Due cooperative diverse, operanti in quelle aree che vengono definite interne e che spesso sono al centro del dibattito pubblico per le grandi difficoltà che incontrano. Realtà che hanno dimostrato come l’imprenditorialità cooperativa sia capace di coinvolgere centinaia di piccoli soggetti e imprese, e diventare motivo di orgoglio, emancipazione, competitività, innovazione e, soprattutto, di saper investire su una scelta strategica fatta oltre 30 anni fa, ovvero puntare sulla qualità. Elemento che premia e che manda un segnale alle altre aree interne, ovvero che questa strada è possibile”. 

Scritto da: Toscana Notizie

admin13 Dicembre 2023
previous story

Imprese, la Toscana protagonista a San Francisco

next story

Aree rurali e sviluppo, presentazione dei risultati del progetto Ocse

you might also like

Turismo, Toscana tra le mete più richieste per festività e ponti primaverili

13 Dicembre 2023 12 Febbraio 2024

Turismo open air, in arrivo la quinta stella per i campeggi nel regolamento attuativo del testo

13 Dicembre 2023 12 Febbraio 2024

Testo unico turismo: Toscana si costituisce in giudizio contro impugnazione governo

13 Dicembre 2023 12 Febbraio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.