Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Vele blu, Toscana seconda in Italia. Soddisfazione di Monni e Marras

16 Giugno 2023 23 Giugno 2023 admin465 views

Assegnate le Vele blu 2023 della guida “Il mare più bello”, riconoscimento che ogni anno premia il mare e le località balneari (o lacustri) più belle d’Italia. Il premio, che viene conferito da Legambiente e Touring club, riguarda anche la Toscana che si è piazzata al secondo posto, dopo la Sardegna. Le località balneari toscane sono quattro: l’Isola di Capraia, in provincia di Livorno, Castiglione della Pescaia, Capalbio e l’isola del Giglio, in provincia di Grosseto. Tra i 12 comuni lacustri premiati figura anche Massa Marittima, sempre in provincia di Grosseto, sul lago dell’Accesa. Tutte e cinque le località toscane hanno ricevuto le Cinque Vele, il massimo riconoscimento.

Attribuita ad un’altra località toscana, al Comune di Marciana Marina (Isola d’Elba, LI), una delle 9 targhe introdotte quest’anno per premiare le Buone pratiche di gestione della costa, migliori esperienze realizzate da amministrazioni pubbliche, enti o imprenditoria privata. Per il tema della lotta al cambiamento climatico Marciana Marina è stata premiata per l’avvio della prima Comunità energetica rinnovabile (Cer) nel Parco nazionale dell’Arcipelago toscano.
 

“Tanti riconoscimenti importanti – ha commentato l’assessore all’economia e al turismo Leonardo Marras – che ripagano il grande lavoro di tutti i livelli coinvolti, a partire dai Comuni, per quanto riguarda non solo la qualità dell’ambiente, ma anche l’idea complessiva di accoglienza, capacità ricettiva e servizi offerti. Non è il primo anno che la Toscana si trova ai vertici di questa speciale classifica riprova della grande sensibilità verso temi diventati cruciali legati alla sostenibilità, alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse”.

“Sono davvero contenta per questo straordinario traguardo – ha detto l’assessora all’ambiente Monia Monni- che pone la nostra regione in vetta alla classifica per la bellezza del mare. Un risultato che contraddistingue il nostro territorio per saper coniugare eccellenza, bellezza con strategie di sviluppo sostenibile. Le Vele premiano anche le località lacustri e in Toscana vengono confermate le Cinque vele a Massa Marittima sul lago dell’Accesa. Luoghi virtuosi – ha concluso – dove la sensibilità, la cura e amore per l’ambiente sono realtà”.

admin16 Giugno 2023
previous story

Vitesco, Marras e Nardini: “Si apre pagina nuova”

next story

Al MeQ di Follonica presentato ‘Happy Boat in Toscana’, ricette per chi viaggia in barca

you might also like

Turismo, Toscana tra le mete più richieste per festività e ponti primaverili

16 Giugno 2023 23 Giugno 2023

Turismo open air, in arrivo la quinta stella per i campeggi nel regolamento attuativo del testo

16 Giugno 2023 23 Giugno 2023

Testo unico turismo: Toscana si costituisce in giudizio contro impugnazione governo

16 Giugno 2023 23 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.