Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Bandiere Blu, Toscana ancora sul podio della classifica FEE

12 Maggio 2023 15 Maggio 2023 admin386 views

La classifica delle Bandiere Blu, riconoscimento annuale arrivato alla 37a edizione assegnato dalla FEE, Foundation for Environmental Education, ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici sulla base della qualità delle acque e dei servizi, premia la Toscana anche nel 2023. Dei complessivi 226 a cui è stato dato il riconoscimento, 19 sono toscani, uno in più rispetto allo scorso anno attribuito a Orbetello (Gr). Al primo posto conferma per la Liguria, con 24 località, al secondo posto la Puglia con 22 e al terzo Toscana e Campania con 19.

“La Toscana – ha detto l’assessore a economia e turismo Leonardo Marras – continua a mantenere li podio di una classifica che la vede da sempre nelle primissime posizioni. Rispetto allo scorso anno c’è un Comune in più che potrà fregiarsi della Bandiera Blu, Orbetello. La FEE premia le località non soltanto per la qualità delle acque ma anche per altri parametri: gestione dei rifiuti, educazione, certificazione, informazione ed una serie di criteri flessibili legati alla cura ambientale. Certifica di fatto le capacità di un Comune e degli operatori di lavorare di comune accordo per allestire un’offerta di livello in quanto a servizi e cura dei propri spazi. Un versante sul quale la Toscana sta puntando in modo sempre più deciso”.

A livello nazionale, rispetto al 2022, le Bandiere Blu sono passate da 210 a 226. Premiati anche 84 approdi turistici. I Comuni toscani sono: Carrara, Massa, Forte dei Marmi, Camaiore, Viareggio, Pietrasanta, Pisa, Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino, Marciana Marina all’Elba, Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto e Orbetello. Gli approdi turistici sono sette: Porto di Pisa, Marina di Cala de’ Medici a Rosignano Marittimo, Porto di Marciana Marina, Porto Azzurro, Marina di Punta Ala, Porto della Maremma e Marina di Cala Galera Monte Argentario.

Scritto da: Toscana Notizie

admin12 Maggio 2023
previous story

Venator, Monni e Marras:’Partiamo dalla verità: siamo preoccupati’. Subito tavolo confronto

next story

Ventidue centri commerciali naturali riceveranno fondi per la loro valorizzazione

you might also like

Turismo, Toscana tra le mete più richieste per festività e ponti primaverili

12 Maggio 2023 15 Maggio 2023

Turismo open air, in arrivo la quinta stella per i campeggi nel regolamento attuativo del testo

12 Maggio 2023 15 Maggio 2023

Testo unico turismo: Toscana si costituisce in giudizio contro impugnazione governo

12 Maggio 2023 15 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.