Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Eccellenza orafa in mostra ad Arezzo, Marras: “Settore trainante dell’economia toscana”

8 Maggio 2022 17 Maggio 2022 admin703 views

Arezzo torna ad essere la vetrina della produzione orafa d’eccellenza italiana ed internazionale. Ieri, sabato 7 maggio, la città è tornata ad animarsi con “OroArezzo”, in presenza dopo le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria e dal Covid.

L’ultima edizione risale ad aprile 2019. Grande dunque era l’attesa per la manifestazione che dal 7 al 10 maggio 2022 animerà i padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi e il centro cittadino. Ed oggi, domenica, a visitare gli stand c’era anche l’assessore all’economia e al turismo della Toscana, Leonardo Marras.

“Celebriamo il ritorno in presenza di un altro grande appuntamento fieristico della Toscana – ha commentato -. Oro Arezzo è, ormai da anni, un punto di riferimento internazionale per il settore ed è davvero importante che ci si ritrovi adesso, per condividere le esperienze dei mesi difficilissimi passati e confrontarsi su come affrontare al meglio quelli che ci aspettano, ugualmente complessi e pieni di incertezze”.

Ad Arezzo si espongono gioielli finiti, ma anche semilavorati ed elementi che li compongono, dalle chiusure alle montature alle pietre. Spazio anche all’argenteria. Oltre trecento sono i brand presenti per questa quarantunesima edizione.

Nei quattro padiglioni di fiera ci sono aree dedicate al pronto vendita, ma anche stand dedicati alla tecnologia applicata al settore. Torna, nella quattro giorni, anche lo storico concorso “Premiere” che premia la migliore manifatture orafa italiana per design ed abilità produttive e creative.

“Il comparto dell’oro, ed in generale dei metalli preziosi, – si sofferma Marras – rappresenta per l’econoFino al 10 maggiomia della Toscana uno dei settori più rilevanti. I numeri dell’export nel 2021 tracciano un quadro positivo: i gioielli made in Tuscany sono amati nel mondo e mercati come gli Emirati Arabi, abbiamo avuto modo di constatarlo personalmente nel viaggio ad Expo Dubai, hanno grande interesse e trainano questo trend di ripresa “. “La crisi delle materie prime che stiamo attraversando – conclude – si ripercuoterà anche sulla produzione di gioielli, ma questo ha dimostrato di essere un settore dinamico e saprà gestire al meglio eventuali criticità”.

Scritto da: Toscana Notizie

admin8 Maggio 2022
previous story

A Pitigliano la Regione realizza due nuove rotatorie

next story

Sviluppo Regioni: “Coordinare interventi tra livelli regionale e nazionale”

you might also like

Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà

8 Maggio 2022 17 Maggio 2022

Contratto sviluppo ex Lucchini: “Un passo significativo per il rilancio Piombino”

8 Maggio 2022 17 Maggio 2022

Bando R&S attrazione investimenti esteri: 8,5 milioni per finanziare i primi sei progetti

8 Maggio 2022 17 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.