Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

La Toscana guarda al turismo plein air: contributi ai Comuni per aree di sosta

16 Dicembre 2021 16 Dicembre 2021 admin760 views

Ne potranno godere le amministrazioni con meno di ventimila abitanti: finanziamenti per il 50 per cento delle spesa sostenuta, da 10 a 40 mila euro  

Arrivano i contributi per realizzare aree di sosta temporanea per camper e autocaravan. Un modo per venire incontro al turismo in libertà ed itinerante e farlo crescere, con benefici per il commercio e tante altre attività di borghi e piccoli paesi. 

I finanziamenti sono rivolti ai Comuni con meno di ventimila abitanti, purché con le risorse messe a disposizione realizzino entro dicembre 2022, ovvero da qui ad un anno, aree di sosta ‘green’ occupate per un quinto da siepi ed alberature, con almeno cinque stalli di non meno 40 metri quadrati, dotate delle classiche colonnine di ricarica e di aree di scarico a pavimento autopulente, senza cioè griglie o canali di scolo.   

Il bando uscirà a gennaio. La giunta regionale ha intanto approvato gli indirizzi e messo a disposizione le risorse, pari a 487 mila euro. Il contributo regionale coprirà metà della spesa ammissibile, che dovrà essere almeno 20 mila euro e non superiore ad 80 mila per le nuove aree e 40 mila per la riqualificazione di strutture che già esistono.  Il finanziamento potrà dunque oscillare nel primo caso da 10 a 40 mila euro e nel secondo da 10 a 20 mila euro. Non sono ammissibili le spese per l’acquisto dell’area. Ogni Comune potrà presentare al massimo un progetto. 

“Il turismo all’aria aperta – commenta l’assessore Leonardo Marras – costituisce un segmento importante dell’offerta toscana: le presenze di turisti all’aria aperta sfioravano nella regione in estate, prima della pandemia, i dieci milioni: un sesto di quelle di tutta Italia. Offrire maggiori servizi aiuterà a farlo crescere ulteriormente in maniera diffusa. Peraltro la Toscana vanta anche un distretto manifatturiero importante nella produzione di camper ed autocaravan e sostenere questo turismo costituisce dunque un sostegno indiretto anche al settore”.  

Scritto da: Toscana Notizie

admin16 Dicembre 2021
previous story

Come funziona un satellite: le aziende aerospaziali toscane si raccontano

next story

Dal mare nel piatto: ecco il sistema che traccia il percorso del pesce appena servito

you might also like

Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà

16 Dicembre 2021 16 Dicembre 2021

Contratto sviluppo ex Lucchini: “Un passo significativo per il rilancio Piombino”

16 Dicembre 2021 16 Dicembre 2021

Turismo, Toscana tra le mete più richieste per festività e ponti primaverili

16 Dicembre 2021 16 Dicembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.