Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Sociale, progetto Luci nel Parco ci insegna che pubblico e privato insieme, è possibile. Penso alla realizzazione di campus sociali per anziani

16 Settembre 2020 16 Settembre 2020 admin1710 views

“Campus sociali come spazi di assistenza ma anche di vita degli anziani da realizzare in immobili o terreni inutilizzati attraverso la coprogettazione tra pubblico e privato, cioè immaginandoli direttamente insieme a chi poi li gestirà, ma soprattutto attraverso un fondo d’investimento regionale che raccolga ingenti risorse dal risparmio privato e dagli investitori istituzionali . Il progetto Luci nel Parco è un esperimento ben riuscito di investimento ad impatto sociale, sono convinto che si debba partire da quei risultati e puntare ancora più in alto per costruire risposte alle categorie sociali che più ne hanno necessità.

L’innovazione può essere motore di sviluppo, anche, economico e coinvolgere ancora di più la società civile, abbiamo visto che far incontrare istituzioni pubbliche e privato può funzionare per raggiungere un obiettivo condiviso. In questo caso, nella mia idea, l’obiettivo è costruire spazi in cui gli anziani possano essere assistiti sia dal punto di vista sanitario che sociale, ma che al contempo siano anche spazi attivi in cui vivere dignitosamente e condividere esperienze. Parlo al plurale perché ne immagino diversi sul territorio, con strutture, forme e modalità di gestione diverse a seconda delle esigenze di un’area o dell’altra. Sono convinto che questo sia l’approccio migliore per le nuove politiche dedicate agli anziani, lungimirante, etico e sostenibile. Siamo pronti a lavorarci da subito ”.

admin16 Settembre 2020
previous story

Sanità, ospedale di Castel del Piano. Marras: “Diventi centro qualificato per la riabilitazione ospedaliera”. Sul trasfusionale: “Il servizio deve essere mantenuto con medico lunedì-sabato”

next story

Maltempo settembre, 1milione e 520mila euro per le aree danneggiate. Marras e Spadi: “Risorse importanti per i 7 comuni maremmani colpiti dall’evento”

you might also like

Cooperative di comunità, inaugurata ‘Il Borgo’ a Montelaterone, sull’Amiata

16 Settembre 2020 16 Settembre 2020

Bando ‘Custodi della Montagna’, presentazione domande fino all’11 novembre

16 Settembre 2020 16 Settembre 2020

Legge regionale sui diritti essenziali, Marras replica a Fabrizio Rossi: “Mentre a livello nazionale si taglia sul sociale, qui proviamo a stare davvero vicino alle persone in difficoltà”

16 Settembre 2020 16 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.