Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Agricoltura: “Revisioniamo il Psr per sostenere le filiere in difficoltà. Latte e vino tra le più colpite nel nostro territorio”

30 Aprile 2020 30 Aprile 2020 admin1749 views

“Il settore agricolo sta vivendo un momento di grande difficoltà che si aggiunge alla crisi che parzialmente aveva colpito diversi comparti già prima della pandemia. Credo fermamente che in quest’ultima fase del settennato del Fondo sociale europeo e, dato che l’Unione Europea ce ne da la possibilità, si debba revisionare profondamente il Programma di sviluppo rurale utilizzando le risorse residue per sostenere i settori maggiormente in affanno dando loro risposte significative già dal prossimo mese attraverso, appunto, la rinegoziazione dei fondi” – così Leonardo Marras, capogruppo PD Regione Toscana durante il suo intervento nel dibattito sulla variazione di bilancio regionale svolta nella seduta di ieri del Consiglio regionale.

“Penso prima di tutto alla filiera lattiero casearia che a seguito dell’emergenza si è vista chiudere alcuni canali di distribuzione, in particolare la ristorazione e i piccoli esercizi che per le produzioni più piccole e di qualità erano un’importante canale di vendita, ma in parte anche la grande distribuzione perché i consumatori orientano le proprie scelte su altri beni di consumo escludendo il formaggio e magari il Pecorino Toscano Dop che ha un prezzo medio più alto certamente di altri prodotti. Ecco, su questo mi aspetto una posizione ferma della Regione Toscana con il Governo affinché, ad esempio, metta a disposizione un fondo per l’acquisto a favore di indigenti di formaggio toscano come è stato per il pecorino romano; ma anche perché siano previste forme di garanzia finanziaria adatti alla tipologia di prodotto.

Allo stesso modo penso al settore vitivinicolo, fondamentale per l’economia toscana e anche della nostra provincia che si trova ad affrontare grandi quantità di invenduto sia nel mercato nazionale che in quelli internazionali”.

admin30 Aprile 2020
previous story

Isgrec:“Dal sindaco ennesimo tentativo di buttarla in propaganda per nascondere l’evidenza: per loro l’Istituto non deve avere spazio in città”

next story

Ambiente, aggiornato il reticolo idrografico della Toscana: “Alleggeriti obblighi e oneri per gli agricoltori”

you might also like

La famiglia di Vetrina Toscana accoglie il secondo ristorante all’estero, a San Francisco

30 Aprile 2020 30 Aprile 2020

Festeggiate con due targhe le cooperative agricole di Pomonte e del Morellino di Scansano

30 Aprile 2020 30 Aprile 2020

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

30 Aprile 2020 30 Aprile 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.