Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Pro loco, contributi dalla Regione per 41 associazioni grossetane: “Importante supporto a chi tiene viva cultura e tradizione dei territori”

7 Dicembre 2018 7 Dicembre 2018 admin2265 views

Ben 41 le Pro loco della provincia di Grosseto beneficeranno di contributi straordinari per l’anno 2018 grazie alla legge promossa dal Consiglio regionale. Il contributo è stato ripartito ugualmente fra tutte, ogni associazione riceverà 1.304,34 euro e finanzierà iniziative ‘idonee a favorire la conoscenza, la tutela e la valorizzazione delle risorse turistiche locali, nonché la promozione del patrimonio artistico e delle tradizioni e cultura locali’.

“In provincia di Grosseto arriveranno, quindi, oltre 53mila euro per finanziare progetti di promozione culturale e turistica . Le Pro loco sono realtà molto importanti soprattutto per centri più piccoli, contribuiscono a tenere vive le comunità organizzando, spesso non senza fatica, eventi di vario genere legati alle tradizioni locali; un patrimonio che dev’essere promosso e incentivato. Questo contributo una tantum è intanto una piccola boccata d’ossigeno, un segnale dell’attenzione da parte della Regione all’importante lavoro portato avanti da queste associazioni. L’auspicio è che le istituzioni tutte continuino a sostenere chi è in prima linea per animare il territorio e promuovere cultura, storia e tradizioni”.

Le associazioni interessate sono quelle attive a: San Martino sul Fiora, Albinia, Campagnatico, Roccastrada, Monterotondo Marittimo, Porto Santo Stefano, Orbetello, Alberese, Orbetello Scalo, Porto Ercole, Massa Marittima, Saturnia, Gavorrano, Selvena, Castel del Piano, Scansano, Talamone, Civitella Marittima, Roccatederighi, Fonteblanda, Cana, Roselle, Grosseto, Isola del Giglio e Giannutri, San Quirico di Sorano, Santa Fiora, Roccalbegna, Follonica, Semproniano, Sorano, Santa Caterina, Istia d’Ombrone, Catabbio, Monticello Amiata, Montorgiali, Montiano, Cinigiano, Paganico, Sassofortino, Arcidosso, Marina di Grosseto.

admin7 Dicembre 2018
previous story

Tirrenica: “Ennesimo bluff acchiappa consensi, teatrino triste di 5 Stelle e Lega che danneggia i cittadini. Verità e avanti con progetto Delrio”

next story

newsletter n. 70

you might also like

Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà

7 Dicembre 2018 7 Dicembre 2018

Contratto sviluppo ex Lucchini: “Un passo significativo per il rilancio Piombino”

7 Dicembre 2018 7 Dicembre 2018

Bando R&S attrazione investimenti esteri: 8,5 milioni per finanziare i primi sei progetti

7 Dicembre 2018 7 Dicembre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.