Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Efficientamento energetico, approvata la graduatoria del bando regionale: 80mila euro a Montieri per il Teatro di Boccheggiano

27 Novembre 2018 27 Novembre 2018 admin1546 views

 Approvata pochi giorni fa la graduatoria del bando dedicato a progetti di efficientamento energetico di edifici pubblici finanziati nell’ambito delle azioni previste dalla programmazione dei fondi comunitari POR FESR 2014-2020. Gli otto milioni di euro previsti dal bando erano destinati a Comuni e Aziende sanitarie, locali e ospedaliere. 17 i progetti che riceveranno il contributo, tra questi l’unico in provincia di Grosseto è quello del Comune di Montieri per il Teatro di Boccheggiano.

“Come immaginavamo questo bando è stato decisamente partecipato: le domande presentate sono state 295, di cui ben 266 ritenute ammissibili – spiega Leonardo Marras, capogruppo PD Regione Toscana –. Per quanto riguarda la provincia di Grosseto, i progetti ammessi a contributo sono 19 anche se, in questa prima fase, è rientrato nell’elenco di quelli che riceveranno il contributo soltanto il progetto per l’efficientamento energetico del Teatro di Boccheggiano proposto dal Comune di Montieri; contributo del valore di 80.272 euro. La volontà della giunta regionale, che condivido pienamente, è quella di continuare ad investire su questa misura e destinare al più presto nuove risorse che permetteranno di assegnare contributi ad altri progetti in graduatoria. Proseguire su questa strada significa aiutare Comuni ed Aziende sanitarie a rendere più sicure le strutture, penso alle scuole ad esempio a cui sono dedicati la gran parte dei progetti presentati, oltreché più sostenibili e quindi meno costose”.

Nel dettaglio i progetti della provincia di Grosseto ammessi a finanziamento – ma non ancora assegnatari di contributi – sono stati presentati dall’Unione dei Comuni montani Amiata grossetana e dai Comuni di: Grosseto, Castel del Piano, Massa Marittima (2), Roccastrada (2), Seggiano, Pitigliano (2), Cinigiano, Scansano, Roccalbegna, Arcidosso (2), Follonica (2), Campagnatico.

 

admin27 Novembre 2018
previous story

newsletter n. 68

next story

newsletter n. 69

you might also like

Arcobaleno d’Estate 2025, una festa che aiuta a far conoscere la Toscana

27 Novembre 2018 27 Novembre 2018

3 bandi per innovazione digitale borghi, CCN e cooperative comunità

27 Novembre 2018 27 Novembre 2018

Sviluppo Toscana, positivi i dati del bilancio 2024

27 Novembre 2018 27 Novembre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.