Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Inceneritore: “Non sono contrario, ma per l’impianto di Scarlino serve un grande investimento migliorativo”

25 Luglio 2018 25 Luglio 2018 admin1358 views

“Non mi sono mai dichiarato contrario all’utilizzo di termovalorizzatori per la gestione dei rifiuti – durante il mio mandato in Provincia Scarlino Energia ha ricevuto due autorizzazioni – anzi, penso che chi lo fa prenda in giro i cittadini perché una quota dei rifiuti che si producono, anche nell’ipotesi per noi maremmani ancora lontana di raccolte differenziate molto elevate, deve comunque essere smaltita attraverso l’incenerimento; è necessario fare una riflessione sugli impianti, ma gli inceneritori servono. Riguardo il procedimento per l’autorizzazione dell’impianto di Scarlino che la giunta regionale chiuderà nei prossimi giorni non ho nulla da dire, è un atto dovuto. La nota positiva è, senza dubbio, la continuità aziendale garantita ai dipendenti che scongiura i licenziamenti e permette di acquistare tempo per una eventuale ricollocazione occupazionale all’interno del sistema locale dei rifiuti.

Tuttavia non posso tacere su questa vicenda, sento il dovere, piuttosto, di essere molto chiaro: l’inceneritore di Scarlino è un ferro vecchio con problemi di gestione enormi da ogni punto di vista; non possiamo accontentarci delle briciole e tenerci un impianto vecchio e superato. Per questo sarebbero auspicabili un reset totale e un investimento da diverse decine di milioni di euro per rinnovarlo completamente con le migliori tecnologie disponibili oggi sul mercato. Temo che l’attuale compagine non abbia le capacità finanziarie per dare questo tipo di risposte, invece sarebbe importante che si lavorasse ad un obiettivo più alto puntando a rivedere completamente l’assetto della produzione senza limitarsi a rifare un po’ il trucco a quello che già c’è altrimenti, per noi, per il nostro territorio, è forse auspicabile che l’impianto non riprenda più l’attività, perché il bilancio tra costi e benefici rischia di essere pesantemente sbilanciato in negativo”.

admin25 Luglio 2018
previous story

Sanità in Maremma: “Dal centrodestra solo polemica senza realismo. Negare l’evidenza delle cose fa male prima di tutto ai cittadini”

next story

newsletter n. 55

you might also like

Il genio toscano in mostra ad Osaka

25 Luglio 2018 25 Luglio 2018

Expo, aperta in Giappone la settimana dedicata alla Toscana

25 Luglio 2018 25 Luglio 2018

Rapporto Irpet turismo: 2024 anno positivo, cresce la domanda internazionale

25 Luglio 2018 25 Luglio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.