Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Il Centro autismo di Grosseto è una realtà da potenziare per rispondere al meglio alle necessità degli utenti

6 Aprile 2016 14 Luglio 2017 Leonardo1428 views

Solo pochi giorni fa, il due aprile, si è celebrata la giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico, che era stata oggetto anche di un incontro pubblico promosso dal gruppo mamme del Centro per l’autismo e dall’associazione genitori di bambini portatori di handicap alla Fondazione il Sole di Grosseto.

Ho raccolto le sollecitazioni emerse dall’incontro pubblico, per portare all’attenzione della giunta regionale la situazione del Centro per l’autismo di Grosseto e chiedere quali azioni saranno messe in campo per migliorarne e potenziarne i servizi.

L’autismo è molto diffuso nella nostra società, è cresciuto dieci volte negli ultimi quaranta anni e il servizio sanitario non può non fare il possibile per garantire l’assistenza necessaria. Il Centro per l’autismo è sicuramente un punto di riferimento importante per molte famiglie in provincia di Grosseto, oggi vi accedono circa trenta bambini dai 6 ai 17 anni, ma purtroppo non è sufficiente, ci sono 27 tra bambini e ragazzi in lista d’attesa.

Sono indispensabili alcune azioni per rafforzare la questa realtà e rispondere al meglio ai bisogni dell’utenza. Serve accelerare i tempi per il trasferimento nella nuova sede, già individuata nei locali del distretto di Gorarella e ripensare il progetto del Centro inquadrandolo in modo organico cosicché non sia più legato ad iniziative temporanee, ma sia garantita certezza di finanziamento nel tempo. È necessario anche aumentare il numero dei professionisti che operano nella struttura, valutando eventualmente la possibilità di attivare convenzioni con associazioni altre, nell’ottica di un incremento dei servizi e degli interventi offerti; in particolare, penso: alla possibilità di realizzare percorsi di assistenza dedicati a pazienti maggiori di 17 anni e all’implementazione degli strumenti informativi destinati alle famiglie degli utenti.

Leonardo6 Aprile 2016
previous story

Crisi latte: “Situazione molto difficile, serve attivare un tavolo regionale per individuare presto le possibili soluzioni”

next story

Geotermia: “Adesso dalla Regione ci aspettiamo risposte coerenti con gli indirizzi presi”

Leonardo

Leonardo

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale

you might also like

Cooperative di comunità, inaugurata ‘Il Borgo’ a Montelaterone, sull’Amiata

6 Aprile 2016 14 Luglio 2017

Bando ‘Custodi della Montagna’, presentazione domande fino all’11 novembre

6 Aprile 2016 14 Luglio 2017

Turismo, i vaccini e la bellezza della Toscana in uno spot

6 Aprile 2016 14 Luglio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.