A Grosseto nasce ufficialmente l’Istituto Tecnico Superiore ad indirizzo Agroalimentare: una scuola innovativa, destinata a quei diplomati che desiderano specializzarsi in un settore strategico per il nostro territorio. Sono orgoglioso che finalmente dopo un lavoro preparatorio durato molto tempo sia ufficiale la nascita e l’operatività di questo importante polo formativo.
Due anni di studio per diventare dei professionisti giovani ma altamente qualificati, in grado di offrire alle imprese competenze che possano fare la differenza. Un’offerta formativa che pone la Maremma all’avanguardia ma che non nasce da nulla: la Provincia di Grosseto, negli ultimi 6 anni, ha deciso di investire molto nella scuola, innovando i percorsi di studio e garantendo una presenza capillare dell’offerta in un territorio vasto come il nostro. Ma non solo: ci siamo impegnati per fornire al mercato quelle figure professionali che possano interpretare e governare al meglio le nuove tendenze economiche. Quelle figure che, più di altre, possano essere strumento al servizio, ad esempio, dello sviluppo della qualità agroalimentare della Maremma e dell’Amiata. L’istituto Leopoldo di Lorena ed il suo dirigente scolastico, Alfonso De Pietro, hanno intuito prima di tutti l’importanza di questa proposta e l’hanno fatta propria, permettendo la nascita di una scuola che si candida ad essere punto di riferimento per tutta la Toscana.
LA QUALITA’ AGROALIMENTARE S’IMPARA… A GROSSETO!
